CULTURA THAI

le origini del massaggio thai
IL MASSAGGIO THAI
Filosofia millenaria
Il Massaggio Thailandese deriva da una tradizione millenaria ed è difficile dire dove finisce la storia e dove inizia la leggenda, ma è universalmente accettata la teoria secondo cui circa 2500 anni fa il dottor Shivago Komarpaj originario del Nord dell’India, abbia elaborato e codificato questa tecnica. Il dottor Shivago Komarpaj o Jivaka Kumar Bhacca, fu contemporaneo e medico personale del Buddha presso la corte di Bimbisara, re di Magadha. Prendendo spunto dalla medicina tradizionale cinese e dallo yoga indiano, diede vita ad un percorso culturale che ha avuto grande importanza all’interno della società e del culto thailandese. Ancora oggi Shivago Komarpaj viene omaggiato dagli operatori legati alla tradizione. Prima di iniziare il massaggio infatti, si recita una preghiera in lingua Pali, chiamata Wai Khru, per celebrare e onorare la sua memoria.




IL MASSAGGIO THAI a metà tra
Religione e benessere
La relazione tra Buddismo e massaggio è infatti molto stretta in Thailandia. Fino a tempi abbastanza recenti, che coincidono più o meno con l’arrivo del turismo di massa, il massaggio non era considerato un lavoro, ma era semplicemente l’applicazione pratica del “Metta”, termine pali e thailandese usato per indicare “gentilezza amorevole”. Il massaggio thai era insegnato e praticato nei templi e ancora oggi una delle scuole più importanti si trova nel Wat Pho, il principale tempio buddista di Bangkok. La tradizione di quest’arte è stata tramandata nei secoli oralmente, da maestro a discepolo, fino ad arrivare ai giorni nostri. Rari riferimenti scritti giunti fino a noi, si trovano solo nel Pali Canon, importante testo del Buddismo Therevada.